• Aumento della tassa di soggiorno: lo stop di Federalberghi

    “Ci siamo dichiarati e restiamo fortemente contrari all’applicazione di un aumento della tassa di soggiorno così come annunciato dal Comune di Firenze. Dobbiamo considerare che l’imposta già pesa in maniera significativa sulle tasche del turista e un ulteriore aggravio potrebbe rappresentare un disincentivo a scegliere come destinazione Firenze, che già può vantare la tassa più alta d’Italia, con la sola eccezione di Roma.

  • Turismo, i dati sui primi sei mesi

    ​Stranieri in aumento. Tornano gli italiani. I dati elaborati dalla Provincia evidenziano una crescita di arrivi e di presenze, soprattutto nel capoluogo

La Commissione Ambiente della Camera dei deputati, nella seduta del 9 aprile 2025, ha svolto l’audizione di Federalberghi sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.

L’economia turistica offre un contributo decisivo alla produzione della ricchezza italiana, allo sviluppo dell’occupazione, all’attivo della bilancia valutaria.

Il manifesto programmatico di Federalberghi indica oltre sessanta misure per sostenerne lo sviuppo.

Relazione sull'attività di Federalberghi nell'anno 2023 approvata dall'Assemblea di Federalberghi, a Viareggio, il 10 maggio 2024.

Turismo d'Italia n. 1 del 2025



CORSA AI PONTI DI PRIMAVERA, OLTRE 14 MLN IN VIAGGIO

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’aff...

PASQUA 2025, IN VIAGGIO 11,3 MLN DI ITALIANI

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua...

IMPOSTA DI SOGGIORNO - LE IMPRESE CHIEDONO IL RISPETTO DELLA LEGGE

C’è preoccupazione tra gli operatori per il ri...

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025

Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Stori...

Anticipazione indebita quote TFR – chiarimenti

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito l’...