• Aumento della tassa di soggiorno: lo stop di Federalberghi

    “Ci siamo dichiarati e restiamo fortemente contrari all’applicazione di un aumento della tassa di soggiorno così come annunciato dal Comune di Firenze. Dobbiamo considerare che l’imposta già pesa in maniera significativa sulle tasche del turista e un ulteriore aggravio potrebbe rappresentare un disincentivo a scegliere come destinazione Firenze, che già può vantare la tassa più alta d’Italia, con la sola eccezione di Roma.

  • Turismo, i dati sui primi sei mesi

    ​Stranieri in aumento. Tornano gli italiani. I dati elaborati dalla Provincia evidenziano una crescita di arrivi e di presenze, soprattutto nel capoluogo

Datatur, realizzato da Federalberghi e dall’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo con il supporto tecnico scientifico di Incipit consulting, illustra le dinamiche dell’economia turistica, con particolare attenzione a quelle del comparto alberghiero, descrivendone, in modo semplice e sintetico, i principali indicatori. L'aggiornamento di ottobre riguarda il capitolo 7, che illustra i dati INPS sul mercato del lavoro del settore turistico italiano nel 2024.

L’economia turistica offre un contributo decisivo alla produzione della ricchezza italiana, allo sviluppo dell’occupazione, all’attivo della bilancia valutaria.

Il manifesto programmatico di Federalberghi indica oltre sessanta misure per sostenerne lo sviuppo.

Approvata dall'Assemblea di Federalberghi, a Merano, il 16 maggio 2025.

Turismo d'Italia n. 3 del 2025



VIAGGIO INTORNO AL TURISMO DEI GIOVANI

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornat...

Compensazione crediti 2026

Il disegno di legge di bilancio prevede che, a de...

Disegno di legge di bilancio per l'anno 2026

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ...

Lavoratori stranieri - flussi di ingresso 2026-2028 - istruzioni operative

I ministeri interessati (Interno, Lavoro, Agricol...